Finita l’andata: bene …anzi benissimo!

Siamo al giro di boa!

Finito il girone d’andata proviamo a fare un primo bilancio del ns. campionato.

Venticinque punti, frutto di otto vittorie e cinque sconfitte; cinque vittorie da tre punti, tre vittorie al tie break, di contro solo due sconfitte per tre a zero e una per 1-3, con due sconfitte al tie break, numeri che danno l’idea di una squadra che ha sempre lottato, su ogni pallone, con grinta e determinazione, onorando al meglio il proprio ruolo e la maglia che ha rappresentato in questi primi quattro mesi di campionato.

Numeri che confermano il raggiungimento di un obiettivo, al momento, fissato all’inizio del campionato, anzi portato oltre le più rosee aspettative; costruita per 7/11 nuova di zecca, ripartendo dalle quattro riconfermate (Clara Pinzone, Gabriella Agola, Camilla Macedo e Valentina Ognibene), il roster, grazie ad un lavoro estivo molto oculato e mirato, è stato integrato dall’arrivo di giovanissime atlete dalle ottime qualità tecniche e pronte a mettersi in gioco in una sfida contro il futuro per raggiungere al più presto una tranquilla salvezza.

Cosi la palleggiatrice Giulia Gennari, ex Club Italia, l’opposto Sara Ruberti, ex Orizzonte Tremestieri Etneo, l’ala Michela Culiani, ex Friends Roma, il libero Sofia Giombetti, ex Urbino insieme alle due atlete locali, Erika Marino e la giovanissima Diana Spanò (appena 14enne!!), hanno dato inizio alla competizione con la grinta e la determinazione di “chi vuole spaccare il mondo”.

Inizio “terribile”!! Nelle prime tre giornate la squadra viene messa sotto da roster attrezzati per il salto di categoria e con una caratura tecnica e di esperienza sicuramente superiore alle ns. giovane atlete.

Un solo punto in tre giornate (la sconfitta a Brindisi al tie break) e due sconfitte (Cutrofiano e Palmi) non hanno di fatto intaccato la salda convinzione del gruppo, anzi ne hanno cementato il carattere e come spesso accade nelle difficoltà si viene fuori tutti insieme più forti.

Nonostante la grave perdita di Camilla Macedo, infortunatasi alla prima giornata in quel di Brindisi, perdita molto pesante per l’apporto di esperienza che Camilla avrebbe potuto dare, rimpiazzata dall’arrivo in corsa di Silvia Antonaci (integratasi benissimo e con grande velocità nel roster lilibetano), la squadra ha inanellato alcune vittorie importanti e qualche sconfitta al fotofinish (tipo quella di Arzano!!), ma con le sette vittorie in otto gare, ottenute nella parte centrale e finale del girone d’andata, grazie ad un lavoro “certosino” e paziente dell’ottimo staff tecnico marsalese, l’obiettivo viene centrato e anzi, superato!!

Un grazie enorme a questo gruppo di atlete, grandissime professioniste e persone stupende, grazie enorme allo staff tecnico, con Coach Ciccio Campisi in testa, il Direttore Tecnico Prof. Enzo Titone, il preparatore Paolo Modica e tutti coloro che in palestra lavorano ogni giorno con tanta fatica e con tanto attaccamento ai colori di questa società, grazie ai ns. sponsor, la SIGEL GELATI e al suo amministratore unico  Massimo D’amico prima di tutti,  che da dieci anni sorregge e ha fatto crescere il movimento pallavolistico a Marsala, per passare poi alla IMEX e al patron Vito Marino new entry, e a tutti gli altri che rappresentano le basi, speriamo sempre più solide, di un futuro dove non finiremo mai di stupire!

Grazie da tutti noi,

dirigenti, appassionati, pieni di tanto cuore e amore verso questo sport e verso questo “prezioso giocattolo” che fa onore allo sport marsalese e a tutti i nostri appassionati tifosi.